Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

ELEMENTI DI FISICA

Corso SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 1
Crediti 6
Ore aula 48
Settore Scientifico Disciplinare FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE
Attività formativa Base
Ambito Matematiche, fisiche, informatiche e statistiche

Docente

Responsabile MARIA ROSARIA TRECOZZI
Crediti 6
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

Parte 1

Introduzione allo studio della fisica e approccio metodologico.

Grandezze fisiche - Sistema Internazionale delle unità di misura, Notazione scientifica, Definizione di intervallo di tempo, lunghezza, massa, area, volume, densità e loro misure, Strumenti di misura, Errori di misura.

Vettori – Grandezze scalari e vettoriali, Operazioni con i vettori, Scomposizione di un vettore.

Forze – Definizione di forza, Forza elastica, Forza peso, Forza di attrito, Applicazioni.

Equilibrio dei solidi – Modello del punto materiale e del corpo rigido, Momento di una forza, Condizioni di equilibrio, Leve, Baricentro, Applicazioni.

Meccanica dei fluidi – Definizione di pressione, Pressione atmosferica, Legge di Pascal, Legge di Stevin, Vasi comunicanti, Principio di Archimede, Concetti di fluidodinamica, Applicazioni.

Moti su una dimensione - Definizione di velocità e accelerazione, Moto rettilineo uniforme, Moto rettilineo uniformemente accelerato, Applicazioni.

Moti nel piano - Definizione di velocità angolare e accelerazione centripeta, Moto circolare, Moto del proiettile, Moto armonico, Applicazioni.

Principi della dinamica - Primo principio, Sistemi di riferimento inerziali, Secondo principio, Terzo principio, Forze apparenti, Moto armonico di una molla e di un pendolo, Legge di gravitazione universale, Applicazioni.

Energia – Lavoro di una forza, Potenza, Energia cinetica, potenziale e meccanica, principi di conservazione, Esercitazioni.

Parte 2

Temperatura e calore - Temperatura e termometri, Dilatazione termica, Calore ed energia, Capacità termica e calore specifico, Calorimetro, Cambiamenti di stato, Trasmissione del calore, Applicazioni.

Termodinamica - Sistemi termodinamici, Gas perfetti, Primo principio, Trasformazioni termodinamiche di un gas perfetto, Macchine termiche, Secondo principio, Macchina di Carnot, Applicazioni.

Onde e luce - Natura delle onde e grandezze caratteristiche, Riflessione e rifrazione della luce, Lenti.

Campo elettrico – Cariche elettriche, Legge di Coulomb, Potenziale elettrico, Corrente elettrica nei solidi, Potenza elettrica, Resistenza elettrica, Leggi di Ohm, Circuiti in serie e in parallelo, Corrente elettrica nei fluidi. Applicazioni.

Campo magnetico – Magneti, Forza di Lorentz, Moto di una carica, Forza magnetica su un filo percorso da corrente, Misura del campo magnetico terrestre. Applicazioni.

Campo elettromagnetico – Induzione elettromagnetica, Corrente alternata, Onde elettromagnetiche, Applicazioni.



Ultimo aggiornamento: 02-03-2025

John D Cutnell, Kenneth W Johnson, David Young, Shane Stadler, a cura di Danilo Cinti, La fisica di Cutnell e Johnson.verde, 2022, Zanichelli, ISBN 9788808479778

https://www.zanichelli.it/ricerca/prodotti/cutnellverde

 

Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci, Elementi di Fisica , Meccanica e termodinamica, 2021, Edises, ISBN 9788836230365

https://www.edises.it/universitario/mazzoldi-elementi-di-fisica-meccanica-termodinamica-iii-ed.html?srsltid=AfmBOopQ50bKcUUb4aUNoRrf29_bxaNGY9ILGof971i9bV0hAxYbcxKI


David Halliday, Robert Resnick Jearl Walker, Fondamenti di Fisica, 2023. Casa editrice Ambrosiana. ISBN: 9788808899774

https://www.zanichelli.it/ricerca?q=9788808899774+


Ultimo aggiornamento: 02-03-2025


L'insegnamento di propone l'obiettivo di fornire la comprensione del metodo scientifico e l'acquisizione delle competenze di base sullo studio dei fenomeni naturali in relazione allo specifico corso di laurea


Ultimo aggiornamento: 02-03-2025

Si ritiene necessario che gli studenti abbiamo acquisito le competenze base di matematica come proporzioni, equivalenze, percentuali, funzioni, rappresentazione di dati mediante tabella e grafico, potenze, calcolo di aree e volumi, proporzionalità diretta, inversa e quadratica, equazioni, teorema di Pitagora.


Ultimo aggiornamento: 02-03-2025

Le lezioni si svilupperanno attraverso la presentazione teorica dei fenomeni naturali e poi lo svolgimento di semplici esercitazioni


Ultimo aggiornamento: 02-03-2025

Prova scritta e prova orale.

Per gli studenti che avranno frequentato almeno il 60% delle lezioni sono previsti 2 esoneri in itinere che, se superati, consentono di accedere alla sola prova orale.


Ultimo aggiornamento: 02-03-2025


Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
Elementi di fisica_programma (programma) Descrizione
Nessun avviso pubblicato
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram