Preparare lo studente alla progettazione ed al controllo di impianti idraulici e di opere idrauliche semplici e ricorrenti tra le attrezzature delle aziende agricole e nella difesa idraulica del suolo. A tal fine vengono trattati gli argomenti classici dell’idrologia del terreno e dell’idraulica tecnica (idrostatica e idrodinamica, correnti in pressione, correnti a superficie libera, foronomia ed idrometria) e ne vengono illustrate le principali applicazioni nei campi dell’irrigazione e della difesa idraulica del territorio agricolo. Agli argomenti teorici si accompagnano esercitazioni su casi tecnici di notevole rilevanza per la preparazione professionale dell’allievo.
Descrittori di Dublino
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Conoscenza e capacità di comprensione.
Acquisizione degli strumenti di base per il calcolo di dimensionamento di impianti idraulici elementari.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di applicare in autonomia le nozioni apprese alla risoluzione di problemi applicativi di particolare rilevanza per l’azienda agricola (irrigazione) e nella gestione idraulica del territorio (smaltimento delle acque).
Autonomia di giudizio
Essere in grado di valutare le diverse soluzioni tecniche e di orientarsi nelle scelte.
Abilità comunicative
Capacità di esporre i risultati delle applicazioni e di relazionarsi con l’imprenditore agricolo e con figure tecniche specialistiche del settore.
Capacità d’apprendimento
Capacità di seguire, utilizzando le conoscenze acquisite, i corsi specialistici nel settore dell’Idraulica. Capacità di consultare testi tecnici e scientifici.
Ultimo aggiornamento: 16-01-2025