Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

MECCANIZZAZIONE DELLE UTILIZZAZIONI FORESTALI

Corso SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 3
Crediti 6
Ore aula 150
Settore Scientifico Disciplinare AGR/09 - MECCANICA AGRARIA
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Discipline dell'ingegneria agraria, forestale e della rappresentazione

Docente

Foto Andrea Rosario PROTO
Responsabile Andrea Rosario PROTO
Crediti 6
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

Parte 1

I motori endotermici: Composizione e funzionamento (cicli, tempi, elementi, ecc.)

La trattrice agricola: Generalità, i principali organi di trasmissione del moto, di direzione, e propulsione, i dispositivi di accoppiamento e azionamento degli attrezzi, caratteristiche tecniche e funzionali.


Parte 2

La meccanizzazione forestale.

Livelli di meccanizzazione. Modelli di meccanizzazione. Tendenze di sviluppo nella meccanizzazione.

I Sistemi di Lavoro in bosco: Short Wood System - S.W.S.; Tree Length System - T.L.S.; Full Tree System - F.T.S.

Trattori Forestali.


Parte 3

Funi d’acciaio.

Motoseghe.

Scortecciatrici, Cippatrici, Verricelli, Teleferiche, Elicotteri ecc.

Autocarri e mezzi di trasporto.

Macchine operatrici combinate.


Ultimo aggiornamento: 30-12-2024

- Hippoliti, G., 1997. Appunti di meccanizzazione forestale. Firenze. Studio Editoriale Fiorentino.

- Hippoliti G, Piegai F., 2000. La raccolta del legno. Compagnia delle foreste.

- Spinelli R., 2000. Meccanizzazione forestale intermedia. Edagricole.


Ultimo aggiornamento: 30-12-2024

Il corso prevede lo studio delle nozioni relative alla meccanica di base. Ha inoltre lo scopo di fornire nozioni teoriche e pratiche in ordine alle caratteristiche tecniche e funzionali delle principali macchine impiegate in bosco. Si prevede inoltre lo studio dei principali concetti relativi alla meccanizzazione delle principali macchine adoperabili in bosco ed il loro corretto uso nel rispetto dell’ambiente.


Ultimo aggiornamento: 30-12-2024

Nessuno


Ultimo aggiornamento: 30-12-2024

Parte 1

I motori endotermici: Composizione e funzionamento (cicli, tempi, elementi, ecc.)

La trattrice agricola: Generalità, i principali organi di trasmissione del moto, di direzione, e propulsione, i dispositivi di accoppiamento e azionamento degli attrezzi, caratteristiche tecniche e funzionali.


Parte 2

La meccanizzazione forestale.

Livelli di meccanizzazione. Modelli di meccanizzazione. Tendenze di sviluppo nella meccanizzazione.

I Sistemi di Lavoro in bosco: Short Wood System - S.W.S.; Tree Length System - T.L.S.; Full Tree System - F.T.S.

Trattori Forestali.


Parte 3

Funi d’acciaio.

Motoseghe.

Scortecciatrici, Cippatrici, Verricelli, Teleferiche, Elicotteri ecc.

Autocarri e mezzi di trasporto.

Macchine operatrici combinate.


Ultimo aggiornamento: 30-12-2024

-


Ultimo aggiornamento: 30-12-2024

Esame Orale


Ultimo aggiornamento: 30-12-2024


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram