Programma |
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Corso Integrato di Rilievo e Disegno dell’Architettura Prof. Rosario Giovanni Brandolino
Il Corso Integrato di Rilievo e Disegno dell’Architettura è suddiviso in singoli ambiti disciplinari riguardanti il Settore Scientifico Disciplinare ICAR 17 – Disegno. Il corso di Rilievo dell’Architettura, semestrale, riguarda i metodi e le operazioni di rilevamento architettonico. Il corso di Disegno dell’Architettura, semestrale, riguarda i modelli di rappresentazione e di ricerca in relazione ad un tema prescelto. Le indicazioni e le specificità di indirizzo al corso integrato sono fornite dai seguenti programmi:
Corso di Studio in Architettura - dArTe Programma di Rilievo dell’Architettura A 6 C.F.U._Ore 60_Anno di Corso Terzo_ S.S.D. Icar 17/Disegno
Descrizione sintetica dell’insegnamento e obiettivi formativi
Il corso propone un approccio generale e innanzitutto teorico in relazione ai problemi di conoscenza del mondo fisico e della cultura materiale, attraverso la lettura e la rappresentazione dell’architettura. Si proporranno nozioni relative alla conoscenza del linguaggio grafico per la rappresentazione dell’architettura, in relazione alla città e il territorio. Tale conoscenza è infatti il presupposto fondamentale per una corretta e pertinente “gestione” del patrimonio esistente e dei processi di trasformazione che lo riguardano. In particolare il nucleo centrale del corso indagherà le differenti modalità di lettura e di rilievo del singolo manufatto edilizio, in relazione al contesto urbano che lo ospita. Diversi saranno i casi di studio raccontati, come esempi delle diverse problematiche riscontrabili nelle diverse situazioni indagate.
Contenuti disciplinari
L’esplicitazione del processo di conoscenza del reale indagato attraverso il metodo e soprattutto la prassi del rilievo, azione pratica e intellettuale insieme, è funzione della realizzazione di un ‘luogo’ dove tutti i dati che strutturano il fenomeno osservato, trovano un momento di riordino delle logiche che lo compongono. Il corso si pone due obiettivi primari: - Proporre la consapevolezza che l’analisi e il rilievo, condotti attraverso il disegno e la rappresentazione, dal dettaglio architettonico fino alla scala architettonica e urbana, sono gli strumenti prioritari con i quali, di fatto, si opera nel territorio. - Definire una metodologia per la definizione di un progetto di rilievo mirato ai singoli casi di studio. - Acquisire attitudini indispensabili per una lettura critica del costruito e per un linguaggio della visione.
Prerequisiti
Conoscenza dei fondamenti della geometria descrittiva e degli aspetti essenziali del disegno analogico e digitale.
Programma del corso
Il programma si propone di definire un approccio teorico-operativo in relazione ai problemi di conoscenza del mondo fisico e della cultura materiale, attraverso sistemi finalizzati al rilevamento e alla rappresentazione dell’architettura.
I principali temi trattati saranno:
- Definizione generale del rilievo architettonico - Definizione generale del rilievo urbano - Contenuti e prassi del rilievo diretto e strumentale - Lineamenti di restituzione e rappresentazione dell’architettura - Cenni e nozioni su codici, convezioni e simboli nella restituzione grafica del rilievo.
Risultati attesi (acquisizione di conoscenze da parte dello studente)
Il rilievo dell’architettura mira all’acquisizione di abilità e competenze specifiche relative alla strumentazione e ai caratteri di rappresentazione e comunicazione. Lo studente verrà sollecitato all’acquisizione di sensibilità e nozioni tecnico-teoriche volte alla conoscenza e alla comunicazione della realtà costruita.
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 40 Esercitazioni (ore/anno in aula): 10 Attività pratiche (ore/anno): 10
Lavoro autonomo dello studente
Gli studenti dovranno elaborare esercitazioni applicative dei contenuti teorici affrontati durante il corso e verificate costantemente con la docenza.
Modalità di verifica dell’apprendimento
Si prevede una serie di verifiche periodiche del percorso formativo teorico pratico espletato, attraverso esercitazioni applicative in aula e in esterno. La verifica conclusiva verterà sia sulla valutazione dell’elaborato tematico assegnato dalla docenza secondo specifiche linee guida, sia sulla verifica delle competenze acquisite in merito agli argomenti trattati durante il corso.
Bibliografia di riferimento
De Luca L., La fotomodellizzazione architettonica. Rilievo, modellazione, rappresentazione di edifici a partire da fotografie, Dario Flaccovio Editore, 2011 Mario Docci, Diego Maestri, Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Edizioni Laterza – Roma-Bari 2009 Riccardo Migliari (a cura di), Frontiere del rilievo: dalla matita alle scansioni 3D, Edizioni Gangemi – Roma 2009 Donato Maniello, Realtà aumentata in spazi pubblici. Tecniche base di video mapping, Le Penseur, Brienza 2014 Will J., Architects’ Sketchbooks, L’ippocampo, Milano 2011
Sitografia di riferimento
www.lineamenta.it www.ilprogetto.it www.rappresentazione.it Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Studio in Architettura - dArTe Programma di Disegno dell’Architettura A 6 C.F.U._Ore 60_Anno di Corso Terzo_ S.S.D. Icar 17/Disegno
Descrizione sintetica dell’insegnamento e obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le nozioni relative alla conoscenza del linguaggio grafico per la rappresentazione dell’architettura. Si propone di attivare un processo di apprendimento che, attraverso il disegno, si relazioni con ambiti multidisciplinari (architettura, design, paesaggio) in uno studio sui sistemi, le nozioni e le tecniche della rappresentazione. Il disegno dell’architettura, attraverso l’utilizzo di metodi applicativi, si pone come strumento di analisi, conoscenza e comunicazione:
1. il disegno come processo cognitivo, 2. il disegno come valore di osservazione, 3. il disegno come opera prima, tra conoscenza e misura, 4. il progetto del disegno, interpretazione percettiva di uno spazio.
Si proporranno, inoltre, esercitazioni di disegno dal vero e si punterà all’acquisizione di competenze e abilità volte alla restituzione grafica delle qualità geometriche e formali.
Prerequisiti
Conoscenza dei fondamenti della geometria descrittiva e degli aspetti essenziali del disegno analogico e digitale.
Programma del corso
Il programma si propone di definire un approccio teorico-operativo in relazione ai problemi di conoscenza del mondo fisico e della cultura materiale, attraverso sistemi finalizzati alla lettura e alla rappresentazione dell’architettura.
I principali temi trattati saranno:
- Contenuti sul disegno di architettura: analisi e relazioni tra architettura e disegno. - Significati tematici nella rappresentazione: analisi e relazioni tra forma, spazio, modello. - Contenuti e prassi sui procedimenti grafici del modellare-rappresentare, regesto deduttivo-dimostrativo. - Cenni e nozioni su codici, convezioni e simboli nella restituzione e rappresentazione del disegno.
Si propone, inoltre, un approccio col “disegno” che, attraverso l’acquisizione di elementi formali e qualitativi, propone una lettura critica dei manufatti per una corretta e pertinente “gestione” del rapporto tra luogo e progetto. Lo scopo è di acquisire forme e attitudini indispensabili per una lettura critica e per un linguaggio della visione.
Risultati attesi (acquisizione di conoscenze da parte dello studente)
Il disegno dell’architettura mira all’acquisizione di abilità e competenze relative alla rappresentazione e alla comunicazione, un pensiero che coniuga azione-pensiero-emozione. Lo studente verrà sollecitato all’acquisizione di sensibilità e nozioni tecnico-teoriche volte alla conoscenza e alla comunicazione della realtà costruita.
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 40 Esercitazioni (ore/anno in aula): 10 Attività pratiche (ore/anno): 10
Lavoro autonomo dello studente
Gli studenti dovranno elaborare esercitazioni applicative dei contenuti teorici affrontati durante il corso e verificate costantemente con la docenza.
Modalità di verifica dell’apprendimento
Si prevede una serie di verifiche periodiche del percorso formativo teorico-pratico, attraverso esercitazioni applicative in aula e in esterno. La verifica conclusiva verterà sia sulla valutazione dell’elaborato tematico assegnato dalla docenza secondo specifiche linee guida, sia sulla verifica delle competenze acquisite in merito agli argomenti trattati durante il corso.
|
Testi docente |
Baglivo C., Disegni Corsari, Libria, Melfi 2014 Belardi P., Why architects still draw. Due lezioni sul disegno d'architettura, Libria, Melfi 2015 De Pasquale G., Viaggio nel Mediterraneo. La costruzione di un paesaggio attraverso l’iconografia dello spazio architettonico, Lettera Ventidue, Siracusa 2016 de Rubertis R., Il disegno dell’architettura, Carocci, Roma 2002 Docci M., Manuale del disegno architettonico, Laterza, Bari-Roma 1990 Docci M. e Chiavoni E., Saper leggere l’architettura, Laterza, Bari-Roma 2016 Docci M., Gaiani M., Maestri D., Scienza del Disegno, Città Studi Edizioni, Torino 2017 Lupano M. (a cura di), Paul Klee. Quaderni di schizzi pedagogici, Abscondita, Milano 2002 Maestro R., Disegno per l’analisi e il progetto. Guida alle esercitazioni del disegno di architettura, Esculapio, Bologna 1991 Metta A. e Di Donato B., Anna e Lawrence Halprin. Paesaggi e coreografie del quotidiano, Libria, Melfi 2014 Sacchi L., L’idea di rappresentare, Kappa, Roma 1994
Bibliografia tematica, sitografia e altri supporti di approfondimento saranno consigliati durante il corso.
Altro materiale didattico
Durante il corso verranno messi a disposizione degli studenti materiali didattici vari. Tali contenuti saranno scaricabili dal sito del Laboratorio Multimediale dell’Ateneo.
|