Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

BIOLOGIA VEGETALE

Corso SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Curriculum SCIENZE E TECNOLOGIE DEGLI ALIMENTI
Orientamento UNICO
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 8
Settore Scientifico Disciplinare BIO/03
Anno Primo anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 80
Attività formativa Attività formative di base

Canale unico

Erogazione 14L007 BIOLOGIA VEGETALE in SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI L-25 Musarella Carmelo Maria
Docente Carmelo Maria Musarella
Obiettivi Partendo dall'analisi delle caratteristiche comuni del mondo vegetale (la cellula vegetale e i suoi organelli, tessuti e organi vegetali), il corso di Biologia Vegetale prende in esame i processi biologici tipici delle piante e analizza la biodiversità del mondo vegetale in generale e, in particolare, nei settori forestale, ambientale, alimentare e agronomico.
Il modulo di Botanica Generale si propone di far acquisire allo studente conoscenze sulla struttura e organizzazione delle piante a vari livelli: cellulare, tissutale e d'organo; conoscere le funzioni dei diversi compartimenti cellulari e degli organelli cellulari, i metodi di divisione cellulare, nonché il ruolo funzionale dei vari organi che compongono una pianta ed i molteplici usi che se ne possono fare.
Il modulo di Botanica Sistematica, invece, si propone di analizzare e studiare la biodiversità presente nel mondo vegetale fornendo allo studente gli elementi cognitivi per poter riconoscere i principali taxa vegetali, comprendendone la diversità di forme, riproduzione e sviluppo . Vengono trattati tutti i principali gruppi di organismi tradizionalmente compresi tra le piante, ma particolare enfasi viene data alle piante vascolari per l'importanza applicativa che assumono nei settori forestale, ambientale, agronomico e alimentare. Vengono trattati anche alghe e funghi.
Acquisizione di conoscenze su:
Strumenti di base per riconoscere e valutare strutture e funzioni delle piante alimentari. Riconoscere sulla base di caratteri diagnostici i principali taxa vegetali, ed in particolare quelli di interesse forestale, ambientale, agronomico ed alimentare. Capacità di utilizzare e organizzare le conoscenze acquisite nel campo della Biologia Vegetale alle altre materie specialistiche del corso di studio ed in particolare in quelle di tipo biologico: agronomia, arboricoltura, genetica, botanica forestale, fitopatologia, silvicoltura, ecc.
Programma BOTANICA GENERALE (Tot. 4 CFU)

1 CFU
Citologia. Forma e struttura della cellula vegetale. Membrana plasmatica, citosol, citoscheletro, reticolo endoplasmico, ribosomi, mitocondri, citoscheletro, apparato del Golgi.
Plastidi: ultrastruttura e differenziamenti. Vacuolo, sostanze di riserva intra ed extra plastidiali e loro utilizzazioni agro-alimentari. Nucleo: mitosi, meiosi e citodieresi. Parete cellulare: struttura, composizione chimica, modificazioni.
Istologia. Tessuti meristematici. Tessuti parenchimatici. Tessuti di protezione. Tessuti conduttori. Tessuti cribrosi. Tessuti meccanici. Tessuti secretori.

1 CFU
Organografia. Cenni sulla struttura del tallo e del cormo. Germinazione del seme.
Fusto. Morfologia ed anatomia delle Pteridofite, delle Gimnosperme e delle Angiosperme (Monocotiledoni e Dicotiledoni). Struttura secondaria nelle Dicotiledoni. Accrescimento secondario nelle Monocotiledoni. Struttura secondaria nelle Gimnosperme. Metamorfosi del fusto.
Radice. Morfologia, anatomia. Struttura primaria. Struttura secondaria. Passaggio dalla struttura radicale a quella caulinare. Metamorfosi delle radici.
Foglia. Origine e differenziazione. Morfologia ed anatomia. Metamorfosi della foglia.
Organi commestibili delle piante.

1 CFU
Riproduzione e sessualità. Moltiplicazione vegetativa ed asessuale. Riproduzione sessuale e sue modalità.
Funzioni della cellula vegetale. Cenni su fotosintesi, piante C3, C4, CAM e respirazione cellulare.
Assorbimento e trasporto dell'acqua e dei soluti. Traspirazione. Guttazione.

1 CFU
Esercitazioni di Laboratorio


BOTANICA SISTEMATICA (Tot. 4 CFU)

0,5 CFU
Sistematica, tassonomia, classificazione, criteri e modelli tassonomici. Definizione di specie e delle altre categorie sistematiche; regole di nomenclatura. Evoluzione e filogenesi delle piante; processi di speciazione.
Procarioti. Origine ed evoluzione. Principali specie di interesse agro-alimentare.
Alghe. Struttura cellulare, organizzazione morfologica, metabolismo, riproduzione, cicli biologici, ecologia. Generalità sulla sistematica.

0,5 CFU
Bryophyta: gametofito, sporofito: morfologia, riproduzione e ciclo biologico. Sistematica. Ecologia, importanza e filogenesi.
Pteridophyta. Il gametofito, lo sporofito: morfologia, riproduzione e ciclo biologico. Sistematica: Psilopsida, Licopsida, Sphenopsida, Filicopsida. Ecologia, importanza e filogenesi.

1,5 CFU
Gimnospermae. Sporofito, gametofito femminile e maschile. Ciclo biologico, impollinazione, fecondazione. Il seme. Sistematica. Cycadopsida, Ginkopsida; Coniferopsida (Pinaceae, Cupressaceae); Gnetopdida. Rapporti fiologenetici.
Angiospermae. Generalità sull'apparato vegetativo. Fiore, infiorescenze, gametofito femminile, ovulo, ovario, gametofito maschile, polline, impollinazione, fecondazione, sviluppo dell'embrione, seme, ciclo biologico. Frutto, tipi di frutti e dispersione.
Sistematica (particolare attenzione è rivolta alle famiglie di interesse alimentare): Magnoliatae (dicotiledoni): Magnoliidae (Magnoliaceae, Ranunculaceae, Papaveraceae); Rosidae (Rosaceae, Fabaceae, Rutaceae, Apiaceae, Euphorbiaceae); Dillenidae (Brassicaceae, Cucurbitaceae, Malvaceae); Caryophyllidae (Caryophyllaceae, Chenopodiaceae); Asterideae (Oleaceae, Convolvulaceae, Boraginaceae, Lamiaceae, Solonaceae, Scrophulariaceae, Asteraceae); Liliatae (monocotiledoni); Liliidae (Liliaceae, Iridaceae, Orchideaceae); Commelinidae (Cyperaceae, Poaceae).

0,5 CFU
Fungi. Myxomicota. Eumicota: organizzazione morfologica, metabolismo, riproduzione. Sistematica dei principali gruppi di funghi di interesse agrario e alimentare: Chytridiomycetes, Oomycetes, Zigomycetes, Ascomycetes, Basidiomycetes, Deuteromycetes. Associazioni simbiontiche: Licheni, Micorrize.
Filogenesi: tendenze evolutive e principali ipotesi filogenetiche.

1 CFU
Esercitazioni pratiche di riconoscimento mediante l’uso di chiavi analitiche per la determinazione di piante di interesse alimentare (inclusa un'escursione didattica).
Testi docente MATERIALE DIDATTICO
Materiale didattico eventualmente fornito dal docente all’occorrenza.

Testi consigliati
Pasqua G., Abbate G., Forni C., 2008 – Botanica Generale e Diversità Vegetale. Piccin, Padova.
Evert R.F., Eichhorn S.E. 2013 – La Biologia delle Piante di Raven. Zanichelli, Bologna.
Rinallo C.2005 - Botanica delle piante alimentari. Piccin, Padova.
Spampinato G., 2014 - Guida alla flora dell'Aspromonte. Laruffa Editore, Reggio Calabria.
Stern K.R. ed all. 2009 – Introduzione alla biologia vegetale. McGraw-Hill.
Judd W.S. et al., 2007 – Botanica Sistematica. Un approccio filogenetico. Piccin, Padova.
Gerola F.M. et al., 2002 – Biologia e diversità dei Vegetali. UTET, Torino.
Raven P.H., Evert R.F., Eichhorn S.E. 2002 - Biologia delle Piante. Zanichelli, Bologna.
Longo C., 1997- Biologia vegetale, Morfologia e Fisiologia. UTET, Torino.
Strasburger, E. et al., 1992 – Trattato di Botanica, Parte Sistematica. Delfino Editore, Roma.
Tonzig S., Marré E., 1986 – Botanica generale, Morfologia e Fisiologia vegetali. UTET, Torino.
Testi parte pratica
Baroni E., 1981 – Guida botanica d'Italia. Cappelli, Bologna.
Davis Ph , Cullen J., 1991 – Guida alla identificazione delle Angiosperme. Zanichelli, Bologna.
Langer R.H.M., Hill G.D.,1989 – Piante agrarie. Egragricole, Bologna

Siti internet consigliati
http://www.dipbot.unict.it/tavole/index.html
http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Index.html
http://www.atlantebotanica.unito.it/page.asp
http://www.actaplantarum.org/
http://www.ipni.org/
http://www.societabotanicaitaliana.it/
https://www.facebook.com/groups/341756498227/?fref=ts
https://www.facebook.com/Biologia-Vegetale-Unirc-842681722430914/
https://www.facebook.com/groups/208008232609987/1098380426906092/?notif_t=group_activity¬if_id=1474965530401260
Erogazione tradizionale No
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
Codice etico ISE (dispensa) Descrizione
Elenco famiglie per erbario (dispensa) Descrizione
Famiglie di Angiosperme-Immagini (dispensa) Descrizione
Famiglie di Angiosperme-Testo (dispensa) Descrizione
Formule fiorali (dispensa) Descrizione
Glossario botanico per le esercitazioni (dispensa) Descrizione
L'erbario, questo sconosciuto - Università di Pisa (dispensa) Descrizione
Tipologie di ERBARIO da presentare all'esame (dispensa) Descrizione
Come preparare un erbario (esercitazioni) Descrizione
Etichette erbario (esercitazioni) Descrizione
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online pubblicato. Per visualizzarlo, autenticarsi in area riservata.

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram