Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

DENDROMETRIA

Corso SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
Curriculum comune
Anno Accademico 2023/2024
Anno 2
Crediti 6
Ore aula 60
Settore Scientifico Disciplinare AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Discipline forestali ed ambientali

Docente

Foto Pasquale Antonio MARZILIANO
Responsabile Pasquale Antonio MARZILIANO
Crediti 6
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

CONCETTI GENERALI DI STATISTICA E BIOMETRIA. Le osservazioni: popolazione, campione, variabili. Rappresentatività del campione. Organizzazione dei dati: rilevazione spoglio, tabulazione. Poligono e istogramma di frequenza. Costanti biometriche: medie, indici di variabilità. Relazioni tra le variabili: digramma di dispersione, regressione e correlazione. Metodi di compensazione analitici e grafici nello studio della regressione.


DETERMINAZIONE DEI DIAMETRI E DELLE SUPERFICI CIRCOLARI E DELL'ALTEZZA DELLE PIANTE. Misurazione dei diametri: metodi diretti ed indiretti. Il cavalletto dendrometrico: errori dovuti ad anomalie dello strumento o delle piante misurate. Altri strumenti di misurazione del diametro: il cavalletto basimetrico di Hellrigl, il cavalletto finlandese, il ceduometro di Bernetti, il Criterion. Gli ipsometri: teoria e pratica d'uso. Ipsometri di: Blume-Leiss, Haga, Christen, Suunto. Correzioni in terreni acclivi. Errori nella misurazione delle altezze.


CUBATURA DEI FUSTI ABBATTUTI E DEI TRONCHI. I Prototipi dendrometrici. Teoria geometrica della cubatura dei solidi di rivoluzione. Forma reale del fusto degli alberi. Formula della sezione mediana o formula di Huber, formula della sezione media o formula di Smalian, formula del tronco di cono, formula della media dei diametri o formula dei 4 diametri, formula di Cavalieri o di Newton. Formule di cubatura per sezioni: formula di Heyer. Casi speciali di cubatura dei tronchi. 


COEFFICIENTI DI RIDUZIONE. Coefficiente di riduzione ordinario. Relazione tra coefficiente di forma geometrico e ordinario. Coefficiente di riduzione dendrometrico, cormometrico, blastometrico. Variazione dei coefficienti di riduzione in funzione dell'altezza e del diametro. Portamento, coefficiente di rastremazione, rapporto di snellezza, coefficienti relativi alla chioma (area di incidenza, altezza di inserzione, profondità)


ANALISI DENDROMETRICHE FONDAMENTALI. Descrizione del soprassuolo e della stazione. Il cavallettamento. Analisi dei dati del cavallettamento. Distribuzione delle piante in funzione del diametro. L'area basimetrica. Il diametro medio. Curva ipsometrica. Tipi ed andamento della delle curve isometriche. Costruzione della curva ipsometrica. L'altezza media. L'altezza dominante. L'età delle piante e strumenti per la determinazione dell'età e degli incrementi legnosi


CUBATURA DEGLI ALBERI IN PIEDI E DEI SOPRASSUOLI BOSCHIVI. La scelta del metodi di cubatura. Cubatura con tavole stereometriche ad una entrata. Cubatura con tavole stereometriche a doppia entrata. La cubatura con le tariffe. La cubatura con il metodo degli alberi modello: metodo dell'albero modello unico, metodi di Urich e Hartig. La cubatura con il metodi di Pressler.


TEORIA E PRATICA DEL RELASCOPIO A SPECCHI DI BITTERLICH. Teoria relascopica. Il relascopio a specchi di Bitterlich. Uso e impiego del relascopio


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

LA MARCA O. (2004) - Elementi di dendrometria. Pàtron Editore, II Edizione. Bologna.

 

Corona P., 2007. Metodi di inventariazione delle masse e degli incrementi legnosi in assestamento forestale. Aracne Editrice, Roma.

 

Corona P., Barbati A., Ferrari B., Portoghesi L., 2011. Pianificazione ecologica dei sistemi forestali. Compagnia delle Foreste, Arezzo.


Altro materiale da parte del docente


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

Obiettivo del corso di Dendrometria è fornire agli studenti le conoscenze di base, teoriche e pratiche, sui criteri e le tecniche per i rilievi in bosco, approfondendo l’uso degli strumenti impiegati nei rilievi dendrometrici per la misura dei diametri e delle altezze degli alberi, l’elaborazione dei dati dendrometrici, la stima della massa legnosa di alberi abbattuti e di alberi in piedi.


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

Conoscenze di base di matematica e statistica (esame sostenuto e superato)



Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

Lezioni frontali. Esercitazioni in aula e in campo


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023

Prova orale


Ultimo aggiornamento: 19-09-2023


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram