La Biblioteca dell'Area di Agraria nasce nel 1986 come Biblioteca Centrale della Facoltà di Agraria, per soddisfare le esigenze di studio e ricerca di docenti e studenti della Facoltà. Il patrimonio della Biblioteca, in costante crescita e aggiornamento, comprende 10.150 monografie, 1.910 periodici in formato cartaceo e riviste in formato digitale, la raccolta delle tesi di laurea (2355) redatte dal 1986 e la raccolta delle tesi di dottorato (122) depositate dal 2011. La collezione della Biblioteca è accessibile tramite il Catalogo Unico di Ateneo. L’organizzazione della collezione è a scaffale chiuso e disposta in base ai settori disciplinari delle scienze agrarie, forestali e agro-alimentari. I locali della Biblioteca comprendono: lo sportello per informazioni all'utenza e consegna dei libri, la sala di lettura che dispone di 50 posti, 9 pc per l' accesso alla rete e una postazione per ipovedenti; lo spazio adibito al servizio di fotocopiatura, il deposito dei libri, il deposito dei periodici, gli uffici. Gli spazi della Biblioteca aperti al pubblico sono serviti dalla rete wi-fi. Gli utenti istituzionali, studenti, docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo del Dipartimento di Agraria possono accedere a tutti i servizi. Gli utenti esterni possono accedere esclusivamente ai seguenti servizi: consultazione dei cataloghi; lettura e consultazione interna; servizio di fotocopiatura. Essi sono esclusi dal prestito a domicilio. Per gli studenti dei corsi di laurea del Dipartimento di Agraria è prevista l'iscrizione alla Biblioteca tramite una tessera identificativa, obbligatoria per accedere al servizio di prestito.
Consultazione
Lettura in sala di consultazione: dal lunedì al giovedì, dalle 9.00 alle 17.00; il venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.
Ricerche bibliografiche
Il personale offre assistenza agli utenti per ricerche bibliografiche nel Catalogo Unico di Ateneo e nelle risorse elettroniche del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Prestito libri
Il prestito può essere effettuato esclusivamente dagli utenti interni, esibendo al personale addetto la tessera di iscrizione alla Biblioteca.
Il prestito settimanale va dal giovedì ore 9.00 al lunedì ore 10.00.
Il mancato rispetto dei termini di consegna comporta il ritiro della tessera e l’esclusione dal servizio per un mese.
Nuove acquisizioni
Bollettino_Nuove_Acquisizioni.pdf
La Biblioteca sempre a portata di mano - SERVIZIO SOSPESO
Dal 26 marzo 2020 la Biblioteca dell’Area di Agraria eroga i seguenti servizi attraverso la piattaforma Microsoft Teams:
- servizio di assistenza alla ricerca bibliografica;
- servizio di fornitura di documenti.
Codice Team della Biblioteca: 8qccmtm
La chat della Biblioteca è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00.
Il personale bibliotecario risponde all’utenza anche via email all’indirizzo: biblio@agraria.unirc.it.
Istruzioni ed accesso a Microsoft Teams
Invia ad un amico
Delegato per i servizi di biblioteca
Prof. Salvatore Di Fazio
Delegata SBA
Prof.ssa Anna Irene De Luca
Responsabile
Dr.ssa Valeria Armagrande
Sede
Località Feo di Vito 89122 Reggio Calabria
Orario di apertura:
lunedì, martedì, venerdì: 9.00-13.30
mercoledì, giovedì: 9.00-13.30/ 15.00-17.00
Tel. +39 0965.1694208/4273
Fax. +39 0965.1694550
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Tel +39 0965.1694540
Fax +39 0965.1694550
Tel +39 0965.1694520
Fax +39 0965.810538
Tel +39 0965.1694510
Fax +39 0965.1694550
Tel +39 0965.1694206
Fax +39 0965.1694550
Tel +39 0965 1691471
Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09
Fax +39 0965.1694550