Corso | SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | UNICO |
Anno Accademico | 2021/2022 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | AGR/15 |
Anno | Terzo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 60 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | AMALIA ROSA MARIA PISCOPO |
Obiettivi | Obiettivi del corso sono la conoscenza delle proprietà, delle caratteristiche dei materiali utilizzati per il confezionamento dei prodotti alimentari e delle principali tecniche di confezionamento dei prodotti alimentari. Lo studente acquisirà competenze circa l’individuazione e/o il riconoscimento del sistema di confezionamento (imballaggio e conservazione) più idoneo alla tipologia di alimento considerato. Conoscenza e capacità di comprensione Acquisizione delle nozioni relative alle caratteristiche dei materiali utilizzati per il confezionamento, dei sistemi di confezionamento e delle interazioni che questi possono avere con l’alimento. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di applicare in autonomia le nozioni apprese inerenti la risoluzione di problematiche applicative di particolare rilevanza per il confezionamento dei prodotti agroalimentari. Autonomia di giudizio Essere in grado di valutare le diverse soluzioni tecniche e di orientarsi nella scelta dei materiali di confezionamento e dei sistemi di condizionamento in funzione delle caratteristiche degli alimenti. Abilità comunicative Capacità di esporre i risultati delle applicazioni e di relazionarsi con figure tecniche specialistiche del settore. Capacità d’apprendimento Utilizzando le conoscenze acquisite nel corso si avrà la capacità di seguire corsi specialistici sull’argomento del confezionamento e conservazione dei prodotti agroalimentari. |
Programma | Principali funzioni dell’imballaggio dei prodotti alimentari. Proprietà dei materiali di imballaggio: chimiche e fisiche (meccaniche, termiche, elettromagnetiche, diffusionali). Migrazione globale e specifica. Contaminazione sensoriale. Idoneità alimentare e legislazione. Caratteristiche e proprietà dei materiali di confezionamento: struttura chimica, proprietà fisiche, tecniche di produzione, principali caratteristiche e impieghi di: vetro, metalli, materiali cellulosici, plastici e biodegradabili I contenitori (imballaggio rigido). Bottiglie e corpi cavi in vetro e plastica. I sistemi di chiusura. Imballaggi metallici. Imballaggi flessibili: tecniche di fabbricazione e principali caratteristiche. Stampa, Etichettatura e codificazione Tecnologie di packaging Riempimento a caldo, Condizionamento asettico, Post-sterilizzazione non convenzionale, Condizionamento sotto-vuoto, Condizionamento in atmosfera modificata Imballaggio funzionale: imballaggio attivo, intelligente, smart Cenni sulle principali casistiche di confezionamento alimentare: prodotti di IV gamma, caseari, da forno, prodotti carnei e derivati, acqua e bevande, olio, piatti pronti. |
Testi docente | Piergiovanni L. & Limbo S., 2010 - Food Packaging: Materiali, Tecnologie E Qualita` Degli Alimenti. Springer, New York, Heidelberg. Robertson G. 2009 - Imballaggio e confezionamento dei prodotti alimentari. Teoria e casi pratici. Il Sole 24 Ore Edagricole, Bologna Materiale fornito dal docente |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | Sì |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | No |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Descrizione |
---|---|
Regolamento oggetti alluminio destinati al contatto con gli alimenti (giurisprudenza) | ![]() |
Descrizione | Avviso | |
---|---|---|
Ricevimenti di: Amalia Rosa Maria Piscopo | ||
La docente riceve presso il proprio studio sito alle torre 3 piano terra previo appuntamento concordato via mail |
|
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Tel +39 0965.1694540
Fax +39 0965.1694550
Tel +39 0965.1694520
Fax +39 0965.810538
Tel +39 0965.1694510
Fax +39 0965.1694550
Tel +39 0965.1694206
Fax +39 0965.1694550
Tel +39 0965 1691471
Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09
Fax +39 0965.1694550