Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Da Cogoleto a Reggio in bici la laurea al traguardo

di Valentina Evelli*. Per il vestito buono e la cravatta rossa nella borsa non c'è più spazio. Solo un paio di camere d'aria, abbigliamento tecnico e qualche barretta contro i cali di zuccheri. E' tutto pronto per il viaggio della vita, Cogoleto-Reggio Calabria solo andata. Milletrecentocinquanta chilometri in sella a una bici per andare a prendere quella laurea, in Gestione del Territorio Agro Forestale, attesa da nove anni.

La traversata dell'Italia per Claudio Serrano, 48 anni, giardiniere comunale inizia stamattina all'alba dal lungomare di Cogoleto: "Dopo anni di sacrifici questi mille chilometri sono una passeggiata di salute - racconta con un sorriso appena accennato mentre gli occhi guardano lontano, persi oltre l'orizzonte - In un momento di crisi stavo per mollare tutto, poi ho pensato che se fossi riuscito a laurearmi sarei andato a discutere la tesi su due ruote, una specie di voto laico che finalmente posso mantenere. Il 13 marzo sarà il grande giorno".

Una vita passata all'aria aperta tra piante e fiori, la passione per lo sport e una famiglia con due figli a cui pensare "Quando ero ragazzo non avevo la testa per mettermi sui libri e ho iniziato subito a lavorare - racconta mentre controlla ancora una volta il percorso sulla mappa - Ma il cruccio della laurea mi è sempre rimasto così nove anni fa mi sono iscritto alla facoltà di Agraria, a Genova l'indirizzo che ho scelto non c'era, così ho pensato di andare a Reggio Calabria, la città dove vivono ancora i miei cugini che si sono offerti per ospitarmi durante il periodo degli esami".

Studiava nei ritagli di tempo; la nascita del secondo figlio e poi via, appena possibile dieci ore di treno per raggiungere l'università. Intanto il progetto della traversata in bici iniziava a prender forma con allenamenti più frequenti, lo studio del tragitto e le tappe per arrivare in tempo alla laurea: almeno 160 chilometri al giorno, fino a Civitavecchia lungo l'Aurelia e poi sulla statale 18, passando per Napoli, diretto sino in fondo allo Stivale. "Ho iniziato ad allenarmi seriamente tre mesi fa: quattro uscite settimanali per preparare le gambe. Ho studiato il percorso nei minimi particolari, nulla è lasciato al caso", continua Claudio Serrano. Niente zaini sulle spalle e bagagli ridotti all'essenziale con due sacche laterali sistemate su un portapacchi realizzato appositamente e sul manubrio un piccolo computer, con gps incorporato, per controllare l'agibilità delle strade e condividere l'avventura sui social.

"Ho messo in conto tutto, certo sarebbe un gran peccato non farcela - conclude allacciandosi il casco - Lunedì 10 marzo il professore mi aspetta per controllare un'ultima volta la presentazione della tesi sulla Stoppani. Dopo nove anni di attesa non posso tardare".

fonte: http://genova.repubblica.it/*

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram