Il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria è ancora una volta al centro di un importante riconoscimento per le attività scientifiche che vi vengono svolte. All’inizio dell’anno la prestigiosa rivista internazionale “Remote Sensing” (ISSN 2072-4292) ha infatti annunciato i vincitori del Remote Sensing Award 2023, premio a cui concorrono tutti gli articoli scientifici in essa pubblicati nell’anno 2021. Tra i 5723 lavori presi in considerazione dalla giuria di esperti, il primo classificato è stato un articolo di cui sono autori Salvatore Praticò, Salvatore Di Fazio e Giuseppe Modica, tutti docenti del Dipartimento di Agraria del SSD AGR/10 Costruzioni rurali e Territorio agroforestale; il quarto autore, Francesco Solano, pur essendo oggi affiliato all’Università della Tuscia, ha svolto anch’egli attività di ricerca presso il Dipartimento di Agraria della Mediterranea. L’articolo premiato, avente per titolo “Machine Learning Classification of Mediterranean Forest Habitats in Google Earth Engine Based on Seasonal Sentinel-2 Time-Series and Input Image Composition Optimisation” può essere consultato al link: https://www.mdpi.com/2072-4292/13/4/586.
Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito ai ricercatori del Dipartimento di Agraria sulla base di diversi indicatori che hanno considerato l’originalità e la significatività del lavoro, nonché il suo impatto in termini di citazioni e di downloads, come ben evidenziato dal comunicato apparso sul website della rivista: https://www.mdpi.com/journal/remotesensing/awards/2098