Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attivitŕ di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilitŕ vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Maida(CZ): 11 aprile Tavola Rotonda sulla Gestione del Patrimonio Olivicolo Regionale

E' in programma per venerdì 11 aprile 2025 alle ore 14:30 presso l’Agriturismo Costantino di Maida (CZ), la Tavola Rotonda “Gestione del patrimonio olivicolo regionale”, organizzata nell’ambito della XIV edizione delle giornate formative “Potatura dell’olivo in Calabria”. All'interno di tale iniziativa si terrà inoltre l'8° Campionato Regionale di Potatura dell'Olivo Allevato a Vaso Policonico.
L’evento, organizzata da ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese) e dall'associazione "l'Aratro", vede il patrocinio dell'Ordine degli Agronomi di Catanzaro e la collaborazione del Consorzio Lametia D.O.P., di Slow Food e del Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Interverranno per il Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria il dott. Emanuele Spada e il prof. Bruno Bernardi, con contributi su innovazione, meccanizzazione e scenari di sviluppo dell’olivicoltura calabrese.
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti del settore agroalimentare e sarà un’importante occasione di confronto tra mondo accademico, istituzioni, produttori e tecnici del settore, volto a valorizzare il patrimonio olivicolo regionale e promuovere modelli innovativi e sostenibili per il comparto.
Le conclusioni saranno affidate all’Assessore Regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo.
Modererà i lavori la Dott.ssa Luigia Iuliano, Direttrice del Centro Sperimentale Dimostrativo ARSAC di Lamezia Terme.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram